Tutto sul nome CHRIST ELISCHAMA

Significato, origine, storia.

Il nome propio "Christelischama" ha origini ebraiche e significa "Dio è il mio udito". Il primo utilizzo di questo nome si ritrova nella Bibbia, in particolare nel libro dei Re, dove viene menzionato un personaggio chiamato Elisha.

Il nome Christelischama, quindi, è una variante del nome Elisha e rappresenta una scelta originale e poco comune per chi vuole un nome con significato profondo e legami con la tradizione biblica. Come molti nomi ebraici, anche Christelischama può essere utilizzato indifferentemente per maschi o femmine.

Nonostante sia un nome di origine antica, non vi sono molte informazioni sulla sua diffusione nel corso della storia. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che il nome Elisha, da cui deriva Christelischama, abbia avuto una certa popolarità tra le comunità ebraiche nel Medio Oriente antico.

Oggi, Christelischama è un nome relativamente raro, ma questo non significa che sia privo di fascino o significato. Al contrario, il suo legame con la tradizione biblica lo rende un nome interessante per coloro che cercano un nome poco comune e carico di storia.

Popolarità del nome CHRIST ELISCHAMA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome "Christelischama" in Italia sono molto interessanti. Nel corso dell'anno 2023, solo due bambini hanno ricevuto questo nome alla nascita in tutta l'Italia. Questo significa che il nome è abbastanza raro e poco diffuso tra i genitori italiani.

Tuttavia, è importante sottolineare che la rarità di un nome non ne influisce necessariamente sulla sua bellezza o sul suo significato personale per chi lo sceglie. Inoltre, la scelta del nome per un bambino è spesso una decisione molto soggettiva e personale, basata su fattori come il gusto dei genitori, le tradizioni familiari o l'attaccamento emotivo a determinati nomi.

In ogni caso, le statistiche sulle tendenze di nome mostrano che i genitori italiani tendono a preferire nomi più tradizionali e diffusi in Italia. Tuttavia, non si può mai prevedere con certezza quali nomi diventeranno popolari nel futuro.